CLICCA QUI PER GUARDARE IL CANALE DI FRANCO BERTONA
0000000000000000000000000000000000000000000000000000
CLICCA QUI PER GUARDARE IL CANALE DI FRANCO BERTONA
0000000000000000000000000000000000000000000000000000
SIAMO PRONTI...PREPARATE LE BICI
Musica maestro! E’ il giorno di Gianni Riconda e Carmine Catizzone che annunciano finalmente il calendario del 2° Master Csain di ciclocross che vedrà la luce sabato 24 Ottobre a casa di Cesare Vecchio, un guru del ciclismo amatoriale alla portata di tutti. L’attesa e la curiosità degli sportivi e degli addetti ai lavori è direttamente proporzionale all’emozione che proverà un uomo come Cesare Vecchio che ricorderà con la sua gara d’apertura un gigante del ciclismo nostrano, Tino Dalla Patrona, venuto a mancare in questi giorni per un tragico incidente stradale e siccome il nostro compito è si quello di organizzare gare di livello ma, anche ricordare i nostri cari che vengono a mancare , il 24 Novembre ritorneremo sullo stesso percorso che sarà modificato in parte, per ricordare il “nostro” Gigante Buono Mirko Pellegrini che in questi giorni avrebbe compiuto 22 anni. Che dire, il calendario è vario e ricco di appuntamenti, affilate le armi, o se preferite le ruote, noi ci siamo, ci impegniamo al massimo per offrirvi un prodotto serio e completo ben sapendo che attorno a noi gravitano persone serie e preparate come Biagio Saccoccio, Elisa Zoggia, Gianni Riconda e il sottoscritto, tutte persone abituate a parlare chiaro, il nostro linguaggio è … si si / no no. Ci vediamo a Villareggia il 31 Ottobre.
Con stima Carmine Catizzone
MASTER CSAIN DI CICLOCROSS 2020/2021
OTTOBRE
31 SAB VILLAREGGIA TO PEDALE PAZZO
NOVEMBRE
7 SAB SOMMA LOMBARDO VA GM CERAMICHE
15 DOM GODIASCO PV STAFFORA TRIATHLON
21 SAB AGRATE CONTURBIA NO RAPACI
28 SAB ARBORIO VC A RUOTA LIBERA
DICEMBRE
5 SAB GARBAGNA NOVARESE NO GC 95 NOVARA
8 MAR CASALE MONFERRATO AL MTB CINGHIALE
12 SAB VARZI PV ASD VARZI
13 DOM CASORATE PTIMO PV AUTOFFICINA ITALO /IVAN GOMME
19 SAB MAGLIONE TO PEDALE PAZZO
26 SAB MONCRIVELLO VC PEDALE PAZZO
31 GIOV MONCRIVELLO VC PEDALE PAZZO
GENNAIO
2 SAB ARRO BI AMICI DI ARRO BIKE
6 MER CANDIA TO CANAVESE MTB
17 DOM MONCRIVELLO PEDALE PAZZO TO
24 DOM CIGLIANO VC U.C. CIGLIANO
31 DOM CIGLIANO VC U.C. CIGLIANO
REGOLAMENTO MASTER CSAIN DI CICLOCROSS 2020/202
Art.1 Il Master CSAIN di ciclocross si articola in 18 prove ed è possibile partecipare anche con la bici Gravel e con la Mountain-Bike che deve necessariamente avere una larghezza del manubrio non superiore a 60 cm e la larghezza delle gomme non superiore a 38 mm.
Art.2 Le prove sono aperte a tutti gli enti.
Art.3 Fin dalla prima gara, tutti i corridori che sono in procinto di cambiare categoria saranno già considerati passati nella nuova categoria.
Art. 4 Dal primo Gennaio saranno ammessi solo i corridori in regola con il tesseramento 2021.
Art.5 Nel master di ciclocross non si prevedono scarti.
Art.6 I punteggi verranno assegnati col seguente criterio:50-45-40-35-30-29-28-27-26, e così via fino all’ultimo classificato.
Art.7 Premio fedeltà a chi onorerà tutte le prove.
Art.8 Alle gare del master non sono ammesse, specie in dirittura d’arrivo, pubblicità occulte e siti che non siano di Csain e/o di sponsor del comitato organizzatore.
Art.9 La quota di partecipazione è fissata in euro 13 e al momento della prima iscrizione si pagheranno 3 euro in più per i numeri ( dorsali e frontali) che rimarranno personali per tutto il Master Csain di ciclocross.
Art. 10 Le partenze avverranno per tutta la stagione con il seguente criterio: 1^ partenza: Gentleman-Super Gentleman A- B – Donne A- B, e Primavera, 2^ Partenza : Debuttanti, Junior, Senior, Veterani.
Art.11 Nei percorsi di gara sono previsti almeno due serie di ostacoli naturali o artificiali.
Art. 12 alle gare è ammesso il cambio bici ma solo nei box appositamente posizionati.
Art. 13 La premiazione finale avverrà nel corso dell’ultima prova.
Art. 14 Le premiazioni del trofeo di ciclocross prevedono: ai vincitori maglia, fiori, targa e cesto, secondo e terzi pacco e materiale tecnico, dal quarto al decimo pacco gara.
Art. 15 per accedere alla premiazione finale occorre effettuare almeno 10 prove.
Art. 16 Per quanto non contemplato, vige il regolamento tecnico Csain Settore Ciclismo.
Art. 17 Foto, commenti, cronache, classifiche e frammenti su nostri canali social.
Il coordinatore del progetto e Pres. della asd Rapaci
Carmine Catizzone
GRAN FINALE FRA VALORI E CONSENSI IN CASA CSAIN
Cigliano (Vc) domenica 9 febbraio "Coppa SOLAND" di CX ultima prova di coppa CSAIn Piemonte NRC Trofeo, ultima prova del Master CSAIn ed ultima prova del campionato Biella Vercelli. E' l'ultima prova della stagione del ciclocross, le classifiche sono già tutte abbondantemente consolidate, restano proprio poche posizioni da definire e l'aria che si respira è quella dell'ultimo giorno di scuola, c'è voglia di divertirsi e di fare festa, l'agonismo, per una volta è fuori dal cancello. Gare anticipate nella tarda mattina perchè, dopo il polenta parti, ci saranno le premiazioni, e si andrà per le lunghe.
Sono le 10.30 passate quando sono i veterani a buttarsi nel percorso. Bruno Dellerba sembra avere la gamba buona e per metà gara mena le danze, giusto il tempo che serve a Gabriele Tacchinardi di mandare in temperatura il diesel e cominciare la rincorsa che si chiude a 2 giri dalla fine e lo porta fin sul traguardo per un solitario arrivo braccia al cielo, Dellerba giunge con una trentina di secondi di distacco e precede Emiliano "Samurai" Paiato, quindi è la volta di Antonio Longo (primo V1), poi nell'ordine Marco Segnati, Manuel Di Prima, Igor Ricci, Alfio Segnati ed Alessandro Vivaldi. Ad un minuto partono debuttanti, junior e senior. E' Francesco Barbazza che monopolizza la gara, andando a cogliere una perentoria vittoria (S2) dopo una gara tutta in testa e tutta in attacco. La piazza d'onore spetta a Stefano Martinotti che precede Marco Chiocchetti poi Federico Livieri (primo S1), Stefano Valsesia, Raffaele “Eureka” Pionna ed Erik Marino. Alessandro Tonati fa sua la vittoria tra i debuttanti andando a precedere il compagno di squadra Cosimo Giacomini.
Conclusa gara uno è tempo di seconda partenza, è tempo di far partire i "diversamente giovani" Gent. 1, Gent. 2, Super A, Super B, donne ed i giovanissimi primavera.
E’ lotta a tre tra i Gent. 1 che coinvolge, Paolo Reviglio, Massimo Salone e Mauro Novelli. Fino a metà gara tutto regolare, l'andatura è buona, ma nessuno prova l'affondo. Passata la metà gara Reviglio perde un po di terreno, lasciando a Salone e Novelli il compito di contendersi la vittoria. All'ultimo degli otto giri previsti è Novelli che alza il ritmo, Salone non reagisce ed il portacolori della pessionese va dritto all'arrivo senza particolari problemi. Dopo Paolo Reviglio troviamo Riky Barbero, Danilo Gurioni e Fulvio Bernardon.
Massimo Zappa (G2) ha ritrovato il colpo di pedale di inizio stagione e si confeziona una bella vittoria su misura, andando a precedere Riccardo Giulio Acuto, Patrizio di Stasio, Franco Baroetto, Valter Cossetta ed Antonio Aldi.
Dopo una via crucis durata tutta la stagione, finalmente Pierpaolo Mezzo rompe il ghiaccio e l’incantesimo che lo ha condannato a ben 13 secondi posti e con una gara tutta all'attacco, va a cogliere la prima vittoria stagionale. Nulla hanno potuto i pur bravi Antonio Scanzieni e il rientrante Carmine Catizzone se non complimentarsi e gioire nell’accompagnarlo sul gradino più alto del podio, seguono, nell'ordine, Winta Fong Gaetano Sartor, Claudio Menin e Renato Guarena. La gara più bella, più appassionante e più combattuta è quella che hanno mandato in scena Giovanni Fedrigo e Ferruccio Elia, due Super B con una marcia in più. I due non si sono proprio risparmiati, sorpassi, controsorpassi, tentativi di fuga, sempre rintuzzati a vicenda. E la degna conclusione non poteva che essere una bella volata, impostata in testa da Fedrigo ma, con una bella progressione, vinta da Ferruccio Elia proprio sul filo di lana. (se troverò delle foto ve la farò vedere) in terza posizione troviamo Pierluigi Scorbatti che va a precedere Gianni Roncon, Angelo Pionna, Arturo Ferraris, Fabrizio Folli ed Enzo Chiocchetti.
Per le donne, a distanza di una settima, non è cambiato nulla, stesso copione. Vince Laura Vecchio su Rosella Bazzarello, Simona Massaro, Patrizia Di Massimo Ilaria Rocca, Elena Bargero e Roberta Nicolini. Universo primavera dominato in lungo ed in largo dai ragazzi griffati bilake e vittoria per Fabio Mungo su Stefano Barbato (l'unico con divisa pedale pazzo) e Matteo Tondina. E si va dritti al "terzo tempo", consumato nell'ampio salone del tiro a volo delle Alpi, dove viene servita un'ottima polenta e polpette al sugo .... una bontà divina. Sono da poco passate le 14 quando iniziano le premiazioni. Ci sono i saluti dell'amministrazione comunale rappresentata dalla Vice Sindaco Sig.ra Stefania Crittino, dalla coadiutrice nazionale nonchè coordinatrice regionale Elisa Zoggia che porta anche i saluti del responsabile nazionale Biagio Nicola Saccoccio e di Carmine Catizzone, coordinatore e responsabile del MASTER CSAIn di Ciclocross. Premiazioni che vedono sfilare i vincitori del campionato Biella Vercelli, quelli della coppa CSAIn Piemonte NRC Trofeo e quelli del master CSAIn ma, il momento più solenne e delicato s’è vissuto quando viene chiamato Roberto Mallarino a ricevere il premio Luigi Tosi, una bellissima targa che sembra un’eredità, colma di valori quali il rispetto, l’amicizia, la passione per il ciclismo, la condivisione e l’umiltà. Non è riuscito a dire nemmeno una parola il buon Roberto ma quella lacrima che solcava il suo viso ha detto molto di noi e hanno testimoniato il fatto che la correttezza e la felicità e la coerenza non sono privilegi ma dei diritti acquisiti e nel nostro master trovano diritto di cittadinanza. E se ne sono accorti tutti…
Gianni Riconda